La storica azienda italiana, produttrice di uno dei simboli internazionali del made in Italy, ha deciso di dire addio alla benzina e di attuare una mobilità molto più eco-friendly. Ben due saranno i modelli presentati dalla Piaggio al mercato mondiale nel mese di ottobre. Il presidente e amministratore delegato Roberto Colaninno lo ha annunciato durante l’illustrazione del bilancio 2017. Vediamo dunque quali saranno le caratteristiche di queste nuove Vespe pronte a sfrecciare in silenzio per le strade.
Per l’ibrida, denominata Elettrica X, stesso design dell’elettrica, ma un motore termico ausiliario che garantisce circa 250 km di autonomia e offre la possibilità di ricaricare la batteria in movimento, sfruttando l’energia prodotta durante la decelerazione.
Entrambi i modelli saranno dotati di cerchi in lega da 12 e 11 pollici, luci Led, chiave telecomandata con tasto che apre il sottosella e presa USB per la ricarica del proprio smartphone.
Per quanto riguarda la X presentata con finiture arancioni, la versione ibrida sarà contraddistinta da una linea giallo-arancio.
Grazie alla nuova versione della Vespa Multimediale Platform, i possessori dei nuovi modelli saranno in grado di controllare e gestire alcune funzionalità del proprio scooter, come le informazioni diagnostiche principali e la geolocalizzazione del proprio mezzo, attraverso lo smartphone. La Vespa sarà inoltre dotata di un display TFT Full Color da 4,3 pollici, dove sarà possibile visualizzare velocità, distanza percorsa e, soprattutto, livello di carica.
L’App sarà in grado di gestire messaggi e telefonate e, essendo collegata al Bluetooth, sarà possibile persino rispondere alle chiamate o attivare la radio sfruttando il casco jet con auricolari e interfono integrati, altro accessorio presente nel catalogo.